Sicilia Santo stefano di Camastra
La ceramica di Santo Stefano di Camastra è una delle più conosciute e apprezzate. Questo tipico manufatto siciliano vanta una ricco retaggio. La lavorazione dell’argilla, probabilmente, è antica quanto la stessa Santo Stefano, quella di prima della grana del 1682.
I maestri ceramisti e i maiolicari arrivarono dopo la metà del XVIII secolo, al seguito del ricco signore Antonino Strazzeri, principe di S. Elia. dando il loro contributo di esperienza e lavoro alle nascenti fabbriche del luogo. Gli scambi commerciali con i maestri “vietresi” permisero ai maestri di Santo Stefano di apprendere e perfezionare la tecnica di rivestimento delle mattonelle.
i prodotti in foto sono puramente indicativi, i disegni sono sempre diversi tra loro, in fase di acquisto possiamo inviarvi foto tramite w.app dal numero 3341778066 me mostrarvi quelli disponibili